Puoi richiedere ancora tantissimi bonus entro Giugno: per alcuni non serve nemmeno l’ISEE

Sono diversi, e non sempre serve l’Isee, i bonus che negli ultimi giorni del mese di Giugno è ancora possibile richiedere.

Come tutti sanno la maggior parte dei bonus è vincolata alla presentazione dell’Isee. Ma vi sono alcune agevolazioni che non lo richiedono e che consentono ugualmente di trarre preziosi benefici economici. Tenersi informati in merito alla disponibilità di queste diverse tipologie di aiuti è dunque essenziali per non ‘perdere il treno’ e lasciarsi sfuggire una importante occasione di risparmio.

Bonus disponibili a giugno 2024
Quali agevolazioni si possono ancora richiedere nel mese di giugno 2024 (ecodibasilicata.it)

Del resto i bonus possono agire in varie maniere: sotto forma di detrazioni mediante il 730, come aiuti economici veri e propri (mensili o una tantum), come sconti applicati direttamente ad una spesa oppure sotto forma di servizi erogati o beni proposti. Ebbene fatta tale premessa sappiate che, pur essendo il mese di giugno agli sgoccioli, è ancora possibile richiederne alcuni. Scopriamo l’elenco degli aiuti ancora disponibili.

I bonus ancora attivi a giugno 2024: quali si possono richiedere

Anche nel corso del 2024 sono molteplici i bonus ancora disponibili ed alcuni di essi potranno essere richiesti nell’ultima fetta del mese di giugno. Si tratta in particolare di forme di aiuto rivolte ai nuclei familiari in situazioni di disagio economico oppure di altre forme di agevolazioni. Cominciamo dal Bonus casa, esplicitato nelle sue diverse forme: attivo fino al 31 dicembre, a giugno si potranno sfruttare ancora Superbonus al 70% o bonus ristrutturazione al 50%. Ma anche l’ecobonus dal 50 al 65% oppure i bonus mobili (50%), barriere architettoniche (70%), sismabonus (70-85%) e verde (36%).

Bonus ancora in tempo da poter richiedere
Dai bonus casa all’assegno unico: dettagli e requisiti (ecodibasilicata.it)

Troviamo poi la Carta Acquisti e la Carta Dedicata a te: nel primo caso deve essere presente un minore o un over 65 nella famiglia. Nel secondo caso invece l’Isee massimo non deve superare i 15mila euro. Ancora, troviamo disponibile a giugno l’assegno di inclusione, per chi ha un minore, un disabile o un over 6 nel nucleo familiare. Oppure il bonus sociale volto a ridurre il costo delle bollette mediante rimborso erogato direttamente sulle stesse.

E ancora il bonus asilo nido che per il 2024 è stato potenziato aumentando il contributo. O l’Assegno Unico figli, il cui importo è stabilito sulla base dell’Isee, da rinnovare dunque a cadenza annuale. Restano disponibili anche alcune misure per i giovani, dalla Carta Cultura (Isee massimo di 35mila euro) alla Carta del merito (voto massimo all’esame di maturità), entrambe di 500 euro e cumulabili tra loro.

Impostazioni privacy