Ti sei mai chiesto perché il salvadanaio ha la forma di un porcellino in tutto il mondo? La risposta a questa domanda è inaspettata.
Noi lo chiamiamo “salvadanaio”, ma in inglese si chiama piggy bank, riferito proprio alla forma di porcellino. Anche se oggi i salvadanai si possono trovare di forme diverse, quella classica ha sempre quella di un maialetto e questa caratteristica è presente in tutto il mondo. Non tutti sanno il perché il classico salvadanaio ha la forma di questo simpatico suino rosa, ma non è casuale.

Gli antichi salvadanai, infatti, avevano tutti la forma di un porcellino e ai tempi, ovvero all’inizio del Novecento, si trovavano soltanto forme di maialetto in tutto il mondo, in particolare nei paesi anglosassoni. Tante sono le teorie riguardo a questa forma particolare di questo oggetto che non manca mai nelle nostre case per conservare gli spiccioli e piace tanto ai bambini perché possono accumulare i loro risparmi.
Perché il salvadanaio ha la forma di porcellino?
Questo oggetto, come detto, è diventato molto popolare negli Stati Uniti fin dal primo Novecento ed era un prodotto a largo consumo soprattutto per i bambini. Prodotto in porcellana, appositamente per essere rotto quando si riempie, negli anni seguenti è stato realizzato in altri materiali frangibili o infrangibili. Sotto il salvadanaio c’è spesso un buco per dare la possibilità di non romperlo, poiché nell’estremità superiore c’è una fessura per fare entrare le monete, ma mai per farle uscire.

L’origine della forma a maialetto non ha un perché che sia stato dimostrato, ma alcune teorie hanno messo in luce che il maiale è simbolo di abbondanza e buon auspicio. In primis perché è un animale corpulento. In secondo luogo è perché del maiale non si butta mai nulla. Un tempo era utile perché dalla carne di maiale si potevano realizzare numerosi pasti diversi. Dunque chi possedeva i maiali era considerato ricco perché aveva tanta disponibilità di cibo.
Per questo motivo il “piggy bank” è diventato così popolare e si è diffuso in tutto il mondo come simbolo di abbondanza, ricchezza e buon auspicio. Inoltre il salvadanaio è uno strumento educativo per i piccoli perché insegna loro il valore del denaro e del risparmio, che è molto importante per renderli una volta diventati adulti delle persone responsabili che sanno usare bene i propri investimenti.