Dal Governo è in arrivo un nuovo e importantissimo sostegno. Scopri se ti riguarda e come fare domanda per ottenerlo.
Dopo un’attenta analisi del problema, sta per partire un sostegno tutto nuovo e di estremo valore. Si tratta, infatti, di un grande aiuto per le famiglie che da oggi potranno contare su un sostegno in grado di garantirgli il cibo da mettere in tavola.

Non si tratta, ovviamente, di un bonus spesa o di qualcosa di già esistente ma di un approccio del tutto innovativo e con risvolti davvero positivi persino per il pianeta.
Arriva un nuovo sostegno per le famiglie: ecco cosa c’è da sapere
Il nuovo sostegno che sta per arrivare a molte famiglie si chiama reddito alimentare e consiste nella distribuzione totalmente gratuita di tutti quei prodotti alimentari che restano invenduti nei negozi e nella grande distribuzione alimentare. Il progetto, che al momento è sperimentale, partirà nelle città di Palermo, Napoli, Genova e Firenze e sarà destinato alle famiglie che si trovano in situazioni di estrema povertà.

Entro il 31 marzo, comuni e enti interessati delle città sopra citate potranno presentare progetti in merito. Fatto ciò, il sostegno partirà attraverso l’individuazione delle famiglie che necessitano maggiormente d’aiuto e che saranno scelte da elenchi già esistenti o tramite segnalazione dei servizi sociali. I prodotti destinati al progetto saranno quelli non più idonei alla vendita in quanto con confezioni rovinate o prossimi alla scadenza. Si tratterà, però, di cibo sempre sano, non scaduto e assolutamente commestibile. In questo modo, oltre che ad aiutare tantissime famiglie a mangiare in modo più sano e completo si punta ad abbattere lo spreco alimentare che sta diventando un problema sempre più grande.
Gli enti del terzo settore o i negozi che vogliono partecipare potranno quindi presentare domande o proposte entro il 31 marzo 2024 scrivendo a supporto.redditoalimentare@lavoro.gov.it. Per quanto riguarda le famiglie, invece, se non si fa già parte di liste d’assistenza, ci si può rivolgere agli assistenti sociali di zona, facendo presente la situazione attuale e chiedendo aiuto.
Il sostegno, quando partirà, dovrebbe prevedere sia la consegna a domicilio dei pacchi alimentari che la possibilità di ordinare ciò che può servire a casa attraverso un app apposita che sarà presentata a chi ne potrà usufruire. Si tratta, insomma, di un progetto davvero ambizioso e al contempo in grado di offrire qualcosa di concreto alle famiglie in difficoltà, andando a diminuire un problema piuttosto importante che è, appunto, quello della spesa settimanale.