Se ti ammali durante le ferie perdi tutti i giorni? Ecco tutto quello che devi sapere e che cosa dice la legge a riguardo.
Quando la sfortuna proprio ci accompagna e va a braccetto con noi, ci ammaliamo durante le ferie! Abbiamo aspettato le nostre meritate ferie con ansia per mesi, mesi di stress e lavoro in cui potevamo andare avanti soltanto perché vedevamo la luce in fondo al tunnel: quelle settimane di vacanze che abbiamo richiesto, ci siamo fatti approvare e per cui abbiamo già prenotato tutto, dall’hotel, ai biglietti per i trasporti. E poi? Nel bel mezzo del nostro relax feriale ci sentiamo male.

Dopo il fisiologico pensiero iniziale che ci sia un virus della sfortuna che ci perseguita, è bene pensare alle cose pratiche. Per esempio: che cosa succede alle nostre ferie che abbiamo ottenuto a lavoro? Siamo costretti a sprecare tutti i giorni oppure diventa un congedo per malattia? La legge parla chiaro a riguardo e non ci sono dubbi su che cosa succeda: ecco tutto quello che devi sapere e mettere in conto.
Malattia durante le ferie: la legge parla chiaro su che cosa succeda al lavoratore dipendente
Posto che siamo davvero sfortunati se ci capita di ammalarci in ferie, può succedere a tutti una volta nella vita. Ed è bene essere preparati su che cosa dica la legge a riguardo e a che cosa succeda alle nostre ferie tanto agognate.

La paura di doverle sprecare essendo malati e non potendo dunque nemmeno godersi questo periodo di relax e di tranquillità è tanta: ma prima di disperarsi è bene capire che cosa dicano le regole. E che cosa, eventualmente, bisogna fare.
Dipende tutto dal momento in cui ci si ammala: se la malattia sopraggiunge prima dell’inizio del periodo di ferie, queste ultime sono completamente sospese e si entra in malattia fino a che non ci si sarà rimessi in sesto e non saremo di nuovo in salute. Ma è il medico di base a stabilire se la patologia contratta davvero impedisce al lavoratore di recuperare fisicamente. Un raffreddore non è come una broncopolmonite, per dire.
Se ci si ammala durante le ferie bisogna munirsi di certificato medico che stabilisca il momento in cui è iniziata la malattia e in cui dovranno poi essere sostituite le ferie. Per il conteggio dei giorni avere un documento del medico o dell’ambulatorio è fondamentale.