Le bollette sono sempre più salata ma sai che puoi richiedere degli sconti se hai la Legge 104? Ecco in che modo.
Con l’aumento delle tariffe di luce e gas molte persone sono alla ricerca di soluzioni per ottenere qualche sconto. Per fortuna il governo ha messo a disposizione bonus sociali indirizzati in favore delle famiglie in maggiore difficoltà economica.

Ma oggi vorremmo soffermarci sulla possibilità di ottenere uno sconto in bolletta per il titolare di legge 104. Stiamo facendo riferimento a quella categoria dei cittadini che, a causa della propria condizione di salute, ha diritto ad una serie di agevolazioni e tutele.
Legge 104 e sconti sulla bolletta: facciamo chiarezza
La legge 104 del 1992 è la disciplina che tutela le persone affette da invalidità e permette loro di ricevere una serie di aiuti e benefici, finalizzati a migliorarle l’integrazione sociale e lavorativa. I titolari di legge 104 hanno diritto a beneficiare di uno sconto all’interno della bolletta dell’energia elettrica, tuttavia è necessario che rispettino determinati requisiti.

Infatti questa agevolazione è indirizzata in favore delle persone affette da invalidità che sono costretti ad utilizzare dispositivi elettronici salvavita. Stiamo facendo riferimento a quei dispositivi che devono essere collegati per molte ore al giorno o addirittura tutto il giorno alla corrente e che gli permettono di migliorare la sua condizione di vita.
Questi dispositivi producono un inevitabile impatto in bolletta e aumentano il consumo di energia elettrica. Per questo motivo nella legge è prevista l’applicazione di uno sconto. Tuttavia è necessario anche che sussistono determinate condizioni economiche.
Per poter risparmiare sulla bolletta della luce il soggetto affetto da invalidità deve presentare l’ ISEE e la certificazione sanitaria del malato in condizioni di gravità. Nel documento è possibile accertare l’utilizzo degli apparecchi elettromedicali che danno diritto allo sconto:
- Apparecchiature per dialisi
- Ventilatori polmonari
- Pompe di infusione e nutripompe
- Carrozzine elettrica
- Dispositivi per la prevenzione e la cura delle piaghe da decubito.
Per ottenere l’agevolazione è necessario compilare un apposito modulo da consegnare al proprio comune o ad un CAF abilitato. Una volta compilato e consegnato il modulo verrà attivata la pratica e lo sconto sarà applicato automaticamente nella bolletta successiva. Nel documento necessario indicare i seguenti dati:
- Il codice Pod
- La potenza del contatore espressa in kw
- Un documento d’identità in corso di validità
- Il codice fiscale
- L’attestato ASL e certifica lo stato di disabilità grave
- La situazione di grave condizioni di salute
- La necessità di utilizzare apparecchiature elettromedicali per il supporto vitale
- Il tipo di apparecchiatura utilizzata
- L’indirizzo presso il quale l’apparecchio elettronico è installato.
Se hai qualsiasi tipo di dubbio chiedi al tuo Caf o al commercialista che ti segue.