Google Maps ha tanti segreti e tra questi c’è anche una ferrovia fantasma che si trova proprio in Italia: ecco dove di preciso.
Google Maps è tra le piattaforme online più utilizzate dagli utenti con il proprio smartphone, sia per effettivamente consultare le indicazioni stradali durante un viaggio, sia semplicemente per capire quanto tempo s’impiega a percorrere un determinato percorso oppure per trovare luoghi d’interesse lungo il viaggio come bar e ristoranti; ma talvolta questo celebre servizio di navigazione satellitare nasconde anche dei segreti molto appassionanti.

I server e le strumentazioni di Google che negli anni hanno lavorato alla mappatura del mondo intero su Google Maps non solo hanno permesso agli utenti di poter viaggiare virtualmente semplicemente tramite tastiera, mouse o con il touch screen del proprio smartphone, ma ha anche fatto emergere alcuni segreti nascosti che fino a quel momento erano celati all’occhio umano o semplicemente dimenticati dopo tantissimi anni.
Uno dei casi in questione è quello del quale parleremo in questo articolo e che riguarda proprio il nostro Paese: proprio grazie alla mappatura ideata da Google Maps è stato possibile ritrovare in qualche modo una ferrovia nascosta che si credeva essere “fantasma” e di cui tantissime persone ignoravano completamente l’esistenza fino al suo ritrovamento online.
La ferrovia “fantasma” tutta italiana riemersa grazie a Google Maps
Le linee ferroviarie che attraversano la penisola italiana sono davvero tante e molte di queste sono state costruite in passato e mai più terminate oppure dismesse nel corso degli anni per fare spazio a linee più efficienti e modernizzate: soprattutto nel nostro Paese sono davvero tanti i binari abbandonati che sono anche molto suggestivi e fanno nascere leggende metropolitane e una di queste riguarda proprio un’immagine scovata su Google Maps.
Il satellite della casa di Mountain View ha infatti scovato una tratta ferroviaria che è presente sul territorio italiano fisicamente, ma che in realtà non esiste dato che non sembra essere stata registrata da nessuna parte: questo binario “fantasma” si trova tra due comuni in provincia di Salerno, ovvero Ascea e Centola, e sembra davvero immerso nel nulla e sbucato fuori dall’erba da un giorno all’altro.

Molti hanno ipotizzato che si potesse trattare della celebre tratta ferroviaria di cui si sono perse le tracce oltre 100 anni fa nella prima ferrovia che collegava Roma a Milano, ma in quel caso il treno di cui si parla nella storia è scomparso in una zona degli Appennini e non in Campania, mentre l’ipotesi più accreditata è che si tratti di un’errore o di un passaggio segreto militare che poi è stato dismesso nel dopoguerra.