Turismo

Giro d’Europa in 50 tappe nei posti più belli del Vecchio Continente | Notate anche voi cosa manca?

Published by
Veronica Elia

Sognate di fare il giro delle più belle mete d’Europa? Allora non perdetevi questa mappa, anche se forse manca qualcosa.

Tutti i veri appassionati di viaggi sognano di visitare ogni angolo del mondo o, perlomeno, del continente europeo. Tuttavia, scegliere solo alcune delle mete possibili può essere davvero difficile. Ecco perché se non vuoi perderti il meglio dell’Europa dovresti assolutamente seguire l’itinerario proposto da Randy Olson che, dopo anni di viaggi, ha tracciato quello che potremmo definire il percorso ideale attraverso il Vecchio Continente.

Fra queste 50 tappe più belle d’Europa manca qualcosa (Ecodibasilicata.it)

In particolare, Olson ha indicato su una mappa un iter che attraversa la maggior parte dei 50 posti più belli d’Europa secondo il sito web Business Insiders.

Ovviamente per completare tutto il viaggio occorrono diversi mesi, considerando di guidare ad una velocità ragionevole. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le tappe incluse da Olson. Non vi sembra che manchi qualcosa?

Giro d’Europa in 50 tappe: non vi sembra che manchi qualcosa?

Dopo anni di viaggi Randy Olson ha sviluppato una mappa caratterizzata da 50 tappe che attraversano i più bei luoghi d’Europa secondo Business Insiders. Notate anche voi un piccolo ‘errore’? Nel suo itinerario Olson ha saltato due mete che rientrano certamente tra le maggiori meraviglie del Vecchio Continente. Scopriamo subito di quali località stiamo parlando.

L’elenco delle 50 tappe più belle d’Europa (Fonte: Facebook @Ho sempre voglia di partire – Ecodibasilicata.it)

 

L’iter si snoda di fatto lungo 26.000 chilometri e per essere completato tutto necessita di qualche mese di viaggio, guidando ad una velocità moderata. Fra le 50 tappe incluse vi sono:

  • Innsbruck – Austria;
  • Monaco – Germania;
  • Pag – Croazia;
  • Venezia – Italia;
  • Toscana – Italia;
  • Firenze – Italia;
  • Roma – Italia;
  • Città del Vaticano;
  • Amalfi – Italia;
  • Gozo – Malta;
  • Dubrovnik – Croazia;
  • Santorini – Grecia;
  • Monastero di Rila – Bulgaria;
  • Istambul – Turchia;
  • Budapest – Ungheria;
  • Vienna – Austria;
  • Praga – Repubblica Ceca;
  • Cracovia – Polonia;
  • Bergen – Norvegia;
  • Copenaghen – Danimarca;
  • Berlino – Germania;
  • Amsterdam – Olanda;
  • Edimburgo, Regno Unito;
  • Inverness – Regno Unito;
  • Ballybunion – Irlanda;
  • Cornovaglia – Inghilterra;
  • Londra – Regno Unito;
  • Bruxelles – Belgio;
  • Parigi – Francia;
  • Pamplona – Spagna;
  • Lagos – Portogallo;
  • Granada – Spagna;
  • Ibiza – Spagna;
  • Barcellona – Spagna;
  • Nizza – Francia;
  • Monte Carlo – Monaco;
  • Interlaken – Svizzera.

Come si può notare dall’elenco tantissime destinazioni si trovano nel Mediterraneo e molte di queste sono addirittura situate in Italia. Ed è proprio a proposito del nostro Bel Paese che sembrerebbe di fatto mancare qualcosa. Non notate anche voi?

Ebbene, i più attenti si saranno sicuramente accorti che dalle tappe italiane più belle d’Europa sono state escluse due località dal fascino irresistibile. Due luoghi che ci invidiano in tutto il mondo. Avete capito di che cosa stiamo parlando? Ebbene sì, della Sicilia e della Sardegna. Molti turisti stranieri ogni anno vengono a visitare queste incantevoli isole, ma la mappa di Olson sembrerebbe non tenerne conto!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all’ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? “Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”.

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Questo investimento rappresenta un passo significativo per Nexting, che mira a potenziare la sua piattaforma…

2 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Con un team di urologi esperti, UroClinic affronta una vasta gamma di condizioni, dall'ipertrofia prostatica…

2 mesi ago

Genova è l’unica città italiana presente nella mete da visitare nel 2025 secondo Lonely Planet

Questo riconoscimento non è solo un vanto per la città ligure, ma anche un invito…

2 mesi ago

Cracovia, le atttrazioni imperdibili della città polacca

L'ex capitale del Regno della Polonia è tutt'ora un centro culturale e artistico di prim'ordine…

2 mesi ago

Capodanno 2025, le idee migliori per festeggiarlo a Madrid

La capitale spagnola offre un mix irresistibile di antiche usanze e divertimento moderno, rendendola il…

3 mesi ago

Capodanno a Parigi, alcune idee per iniziare il 2025 nella città dell’amore

Celebrare l'inizio del nuovo anno a Parigi offre infinite possibilità sia agli amanti del romanticismo…

3 mesi ago