I cattivi odori nel bagno sono un problema comune, ma è inutile pulire solo gli scarichi del WC e la doccia: in pochi sanno cosa fare per eliminare il fetore.
Una stanza della casa che non andrebbe mai trascurata è il bagno. Questo perché viene usato in più momenti nel corso della giornata ed è sempre l’ambiente più soggetto a sporcarsi, a generare umidità e cattivi odori.

Prima di affrontare al meglio la pulizia del bagno è necessario capire qual è il problema. Le cause dei cattivi odori nel bagno possono essere molteplici: accumulo di umidità, residui negli scarichi, superfici non pulite adeguatamente e quant’altro. La muffa e i batteri trovano il loro habitat naturale in queste condizioni per proliferare, generando odori sgradevoli. Tuttavia, per fortuna ci sono diversi rimedi naturali per tenere la stanza pulita e profumata.
Cattivi odori in bagno: i rimedi naturali per farli andare via
La prima cosa da fare quando ci sono i cattivi odori in bagno, ma anche quando non ci sono, è quella di aprire le finestre e far arieggiare in maniera adeguata la stanza. Per chi non ha in casa una finestra può optare per tenere accesa la ventilazione così da far cambiare aria all’ambiente.

Quando ci sono cattivi odori persistenti, con ogni probabilità la colpa è del WC e della doccia che devono essere puliti per primi. Una scelta ecologica, naturale ed economica è quella di usare l’acido citrico, anche perché è un ottimo anticalcare. Il prodotto deve essere sciolto nell’acqua per poi utilizzare la soluzione nei sanitari.
Nel momento in cui c’è puzza in bagno, la responsabilità non è solo di WC e sanitari, in questo caso è importante passare alla pulizia di ceramiche e piastrelle. Così come in seguito bisognerà lavare gli asciugamani e gli accappatoi perché la puzza tende a sprigionarsi in tutta l’area e impregnarsi ovunque con il passare del tempo.
Una volta terminato di pulire ogni parte della stanza, il suggerimento è quello di profumare il bagno in modo naturale. Ci sono parecchie soluzioni da prendere in considerazione: c’è chi usa dei rami di erbe aromatiche da mettere in bagno, ma anche chi opta nello spruzzare dei prodotti. In tal senso, un ottimo rimedio è quello di preparare una soluzione con riso, fiori di lavanda secchi e alcune gocce di olio essenziale, così da posizionare la ciotola in bagno.