Viaggiare senza spendere una fortuna e visitare una delle capitale europee di maggior fascino. Ecco la meta da raggiungere.
Con il periodo natalizio non si trova spazio esclusivamente per i classici doni per parenti e amici. È il momento giusto per organizzare un viaggio verso mete che durante l’anno sono più affollate e dispendiose. Molti scelgono una breve vacanza da concedersi con la famiglia, in coppia o perché no, da soli.

Le opportunità non mancano anche con offerte last minute che possono essere vantaggiose e si possono sfruttare senza troppi dubbi. Per chi ama i viaggi all’estero le possibilità sono diverse e si possono raggiungere capitali e grandi città senza spendere troppo. Scegliendo con attenzione poi, sono presenti destinazioni economiche con soggiorni poco costosi in luoghi affascinanti e ricchi di storia.
Viaggiare in una città europea molto conveniente
Una meta da preferire per la possibilità di unire prezzi convenienti, strutture ricettive di qualità, attrazioni e luoghi di interesse notevoli oltre a un fascino del tutto unico è certamente Lisbona. La capitale del Portogallo, è situata sull’estuario del fiume Tago (Tejo in portoghese), terrazza verso l’Oceano Atlantico, ma legata profondamente al Portogallo.

Lisbona offre ancora ai suoi visitatori delle scelte vantaggiose in termini di ospitalità, soprattutto nei periodi meno frequentati con alberghi e sistemazioni a prezzi convenienti. Scegliere Alfama o la Moureria per soggiornare, consente di spendere relativamente poco e allo stesso tempo di conoscere due dei bairros storici della città. Ma anche il Chiado o il Bairro Alto sono altrettanto affascinanti e da visitare assolutamente.
Qui è possibile alloggiare in bed and breakfast o in strutture ricettive senza spendere eccessivamente, ma anche mangiare in piccoli ristoranti tradizionali, bere del vino locale in bar a taverne o semplicemente perdersi nelle strade e nei vicoli e poi ammirare i panorami della città verso il fiume dall’alto dei miradouros (le terrazze panoramiche).
I trasporti e le possibilità di spostamento sono diverse nella città e costano relativamente poco, dalla moderna metropolitana ai più tradizionali tram elettrici che si arrampicano lungo le ripide colline che caratterizzano Lisbona. Molto interessante la scelta di musei o di centri d’interesse culturale come il Museo Calouste Gulbenkian o il Museo d’Arte contemporanea del Chiado.
Per le famiglie invece può essere molto interessante l’Oceanario, nella zona della città che ha ospitato l’Expo nel 1998. Quindi le occasioni non mancano e il rapporto qualità prezzo è veramente interessante, da sfruttare per un viaggio che non si dimentica.