Per non rischiare una sanzione, ecco quando procedere con il cambio gomme auto. Tenete a mente questa data, è obbligatoria.
Come sicuramente già sapete, avere un’auto personale di proprietà comporta ad una lunga serie di spese da sostenere e di regole da rispettare. Che sono tutte inserite all’interno del Codice della Strada e includono alcuni comportamenti da seguire obbligatoriamente. Per evitare possibili sanzioni e conseguenze penali nel lungo termine. Parlando di normative, ci sono spese come l’assicurazione auto, il bollo e la revisione che sono obbligatorie.

Ma non solo, perché c’è un altro aspetto che soprattutto in questo periodo dovreste tenere bene a mente: il cambio gomme. Con la bella stagione che sta arrivando e le temperature che si alzano, per milioni di automobilisti è giunto il momento di dire addio ai pneumatici invernali per fare spazio a quelli estivi. Ecco entro che data dovete procedere, in caso contrario potreste andare incontro ad una sanzione molto salata.
Cambio gomme auto: ecco la data entro quando effettuarlo
Il mese di aprile viene da sempre indicato come quello ideale per poter procedere col cambio gomme della propria auto. Così da passare a quelle estive, che hanno la capacità di rovinarsi meno con le temperature più elevate e di garantire una maggior stabilità in strada. Bisogna stare attenti, perché c’è una data dopo la quale potreste rischiare di incappare in sanzioni molto salate.

Ricordiamo innanzitutto che ci sono alcuni pneumatici invernali che hanno il marchio M+S, e che non possono circolare per il periodo che va dal 15 aprile al 15 ottobre. Per tutti gli altri tipi di gomme, invece, non c’è alcuna restrizione temporale. E dunque possono venire usati durante tutti i mesi dell’anno. Che siano i più freddi o i più caldi. Sarebbe comunque bene attivarsi per tempo, considerando che ormai le temperature superano i 20 gradi e sarà così per diverso tempo.
Il rischio di rovinare i pneumatici invernali è reale e molto alto, considerando la loro miscela pensata per poter circolare su strade ghiacciate o fredde. Se ancora non sapete come procedere, il consiglio è di andare da un gommista che possa fornirvi consigli utili su quelle che sono le soluzioni maggiormente indicate per le vostre esigenze, per il chilometraggio che prevedete di percorrere, per i luoghi che visiterete e via dicendo. Di modo da non sbagliare nulla ed essere certi di sostenere una spesa oculata ed intelligente.