Bonus rottamazione auto 5000 euro: mai visto un sussidio così ricco

Avete il sogno nel cassetto di un’auto nuova, ma dovete tenervi la vecchia per mancanza di soldi? Ecco un’opportunità da non lasciarsi scappare. 

Gli automobilisti che nella lista per Babbo Natale metteranno al primo posto un’auto nuova verranno sicuramente esauditi (almeno in gran parte). Gli ecoincentivi per l’acquisto di nuovi veicoli (elettrici, ibridi plug-in, endotermici), infatti, saranno accessibili anche nel 2024. Vediamo nel dettaglio a quanto ammontano i fondi a disposizione e quali sono i limiti di applicazione.

bonus rottamazione auto 2024 5000 euro incentivo
Coloro che intendono acquistare un’auto nuova nel corso dell’anno che sta per cominciare (anche non elettrica) potranno contare sull’erogazione di un sostanzioso contributo. (Ecodibasilicata.it)

Grazie alla conferma dell’ecobonus, coloro che intendono acquistare un’auto nuova nel corso dell’anno che sta per cominciare (anche non elettrica) potranno contare sull’erogazione di un sostanzioso contributo, definito con il DPCM 6 aprile 2022, come già previsto per il 2022 e 2023. Di seguito tutte le informazioni necessarie per la domanda.

Il Bonus rottamazione auto 2024 dalla A alla Z

L’incentivo sarà legato alle emissioni dell’auto da acquistare, con tre scaglioni:

  • Emissioni di CO2 tra 0 e 20 g/km: incentivo di 5.000 € con rottamazione e di 3.000 € senza rottamazione;
  • Emissioni tra 21 e 60 g/km: incentivo di 4.000 € con rottamazione e di 2.000 € senza rottamazione;
  • Emissioni tra 61 e 135 g/km: incentivo di 5.000 € con rottamazione.

    bonus rottamazione auto 2024 5000 euro incentivo
    A meno di variazioni dell’ultima ora, la dotazione finanziaria sarà di 610 milioni di euro, di cui 570 destinati alle automobili e il resto a motocicli e veicoli commerciali. (Ecodibasilicata.it)

La novità rispetto agli anni precedenti è che è stato rimosso l’extra bonus al quale potevano accedere gli automobilisti con Isee inferiore a 30.000 euro per l’acquisto di un’auto elettrica o ibrida plug-in, con un aumento del 50% del contributo in caso di rottamazione.

Ma la dotazione finanziaria dell’Ecobonus 2024 resta significativa: a meno di variazioni dell’ultima ora, sarà di 610 milioni di euro, di cui 570 destinati alle automobili e il resto a motocicli e veicoli commerciali.

Nel dettaglio, dei 570 milioni per le automobili, 205 saranno destinati alle auto elettriche (con emissioni tra 0 e 20 g/km); 245 alle ibride plug-in (emissioni tra 21 e 60 g/km); 120 alle auto termiche, compresi modelli a benzina, diesel, gpl, metano e ibridi non plug-in (emissioni comprese tra 61 e 135 g/km).

Per i veicoli commerciali saranno invece stanziati gli ultimi 20 milioni di euro, solo per modelli elettrici e per le pmi che esercitano l’attività di trasporto merci in conto proprio o conto terzi.

Gli ecoincentivi auto 2024 saranno validi per tutti i contratti d’acquisto firmati nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2024. Il prezzo massimo fissato per modelli elettrici e ibridi plug-in è di 42.700 euro, mentre per i modelli con emissioni tra 21 e 60 g/km il tetto è fissato a 54.900 euro.

Per accedere allo sconto aggiuntivo con rottamazione bisogna consegnare un’auto Euro 0-4 intestata al proprietario o a un familiare convivente da almeno 12 mesi. E sono compatibili con gli incentivi solo le auto omologate nella categoria M1, la cui immatricolazione deve avvenire entro massimo 180 giorni. A gestire l’intera pratica sarà il concessionario.

Impostazioni privacy