Amici 23, piovono critiche per Maria De Filippi dopo quello che è successo. “Siamo alla farsa” sbotta il pubblico.
Sabato 12 maggio è andata in onda la semifinale di Amici e tanti sono stati i colpi di scena durante la puntata. Finalmente il pubblico ha potuto scoprire quali allievi si contenderanno la vittoria nella finalissima che andrà in onda, in diretta, sabato 18 maggio.

Sei erano gli allievi rimasti: per la squadra Zerbi-Celentano c’erano i ballerino Dustin e Marisol e i cantanti Holden e Petit. Nella squadra Cuccarini-Lo, invece, c’erano i cantanti Sarah e Mida. Nessun allievo invece per la squadra Pettinelli-Todaro che ha perso solo qualche puntata fa l’ultima componente rimasta, la cantante Martina.
Critiche a Maria De Filippi dopo quello che è successo ad Amici 23
Durante la semifinale, la prima allieva ad aggiudicarsi la maglia per la finalissima è stata Marisol, seguita poi da Dustin. Il primo cantante ad andare in finale è stato poi Petit mentre al ballottaggio sono finiti Holden, Mida e Sarah.

Anche Holden è riuscita a spuntarla, diventando il quarto finalista del programma. Il pubblico ma anche gli allievi in gara, sapevano che in finale sarebbero arrivati in 5 così fra Mida e Sarah ci sarebbe dovuto essere un eliminato. Eppure, grande colpo di scena è stato quello di far accedere entrambi alla puntata del 18 maggio.
Il pubblico non ha gradito ciò che è successo in quanto è come se la puntata della semifinale non fosse servita a nulla se non a mostrare, per l’ennesima volta, le esibizioni dei ragazzi. Di fatto, senza nessuna eliminazione, non c’è stato un vero e proprio colpo di scena. Inoltre, in molti non hanno neppure gradito la monotonia di far andare avanti in blocco tutta la squadra di Zerbi e Celentano, sin dalla prima puntata, senza eliminare nessun componente.
Così, il pubblico ha iniziato a sbottare con commenti del tipo “È una farsa”, “Questa puntata è servita solo ad allungare il brodo e a fare ascolti” e via dicendo. Per gli affezionati del programma, il Serale è una gara e in quanto tale devono esserci degli allievi eliminati ed altri che vanno avanti grazie al loro talento. Tutto questo invece non c’è stato dato che sono andati in finale tutti e 6 gli allievi rimasti e torneranno ad esibirsi nella puntata della finale del 18 maggio.
È certo che tutti i ragazzi rimasti siano pieni di talento e abbiano fatto dei percorsi di crescita da quando sono entrati: i ballerini sono due “eccellenze” nel mondo della danza mentre i cantanti si stanno facendo spazio nelle classifiche delle piattaforme musicali più importanti grazie ai loro inediti. Scegliere chi eliminare, a questo punto, sarebbe stato davvero difficile oltre che deludente per uno dei sei allievi rimasti che avrebbe dovuto abbandonare il sogno della finale ad un passo.